Dominio Email & Office Sito web Sito WP Hosting Strumenti
Indietro
.com
$ 7.99 $ 26.99 /1 ° anno
.info
$ 0.99 $ 43.99 /1 ° anno
Indietro
Accedi
Pannello di controllo Webmail Editor Web E-commerce File Manager WordPress

Come creare il tuo sito web per prenotazioni

Anche se non sei un mago della tecnologia, puoi creare facilmente un sito con un sistema di prenotazione online. La nostra guida ti mostra come fare!

Sei un parrucchiere, un personal trainer, un coach, un terapista, un idraulico o il proprietario di una piccola attività in cui i clienti prenotano appuntamenti? In tal caso, un sito web con un sistema di prenotazione online integrato semplificherà la vita sia a te che ai tuoi clienti. E in più, un buon sito per prenotazioni attira più clienti e può aumentare il fatturato.

Ma cosa dovrebbe includere un buon sito web con possibilità di prenotazione online, e come si crea un sito senza essere supereroi digitali? In questa guida rispondiamo a queste e ad altre domande.

Crea facilmente un sito web di cui andare orgogliosi

Crea facilmente un sito web di cui andare orgogliosi

Crea un sito web professionale con un Website Builder facile da usare e conveniente.

Provalo gratis per 14 giorni
  • Scegli tra oltre 140 modelli
  • Abilità di programmazione non richieste
  • Sei online in pochi passi
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Cos’è un sito web per prenotazioni?

Un sito web per prenotazioni è una pagina dove i clienti possono prenotare i tuoi servizi online 24 ore su 24. Sei tu a decidere quali orari di apertura e fasce orarie disponibili visualizzare sulla pagina di prenotazione, ma se uno dei tuoi clienti è sveglio alle 3 del mattino e decide che è ora di un taglio di capelli, può prenotare un appuntamento nel tuo salone anche se tu stai dormendo.

È un vantaggio per diversi motivi:

Cosa dovrebbe avere un buon sito per prenotazioni?

Ci sono diversi elementi da includere per ottenere il massimo dal tuo sito di prenotazioni. Dovresti inserire:

  • Descrizioni chiare dei tuoi servizi: cosa puoi offrire e in che modo aiuti i tuoi clienti?
  • Sistema di prenotazione intuitivo: i clienti dovrebbero essere in grado di prenotare con pochi clic.
  • I tuoi prezzi: prezzi trasparenti incoraggiano i clienti a prendere una decisione rapida.
  • Orari di apertura e fasce orarie disponibili: deve essere chiaro quando i clienti possono prenotare un appuntamento.
  • Dettagli di contatto: anche se è disponibile la prenotazione online, i clienti potrebbero comunque avere domande.
  • Testimonianze dei clienti: recensioni e opinioni positive di clienti soddisfatti creano fiducia e invogliano nuovi clienti a prenotare.
  • Pagina “Chi siamo”: racconta la storia della tua attività e permetti ai visitatori di conoscerti meglio.
  • Informativa su cookie e privacy: poiché gestisci i dati degli utenti, devi spiegare chiaramente come li raccogli, proteggi e utilizzi.
  • Pagina FAQ: non è obbligatoria, ma utile per aiutare i clienti a trovare risposte alle domande più frequenti senza doverti contattare direttamente.

Come configurare il tuo sito web per prenotazioni

Abbiamo esaminato gli elementi base da includere nel tuo sito di prenotazioni. Ora passiamo al processo vero e proprio per creare un sito con sistema di prenotazione online. Ecco come fare, passo dopo passo:

1. Scegli un dominio, un hosting e un costruttore di siti web

Se non hai ancora un sito web, la prima cosa di cui hai bisogno è un nome di dominio (ad esempio “nomedellatuaattività.it”); poi ti servirà anche un costruttore di siti web, ovvero lo strumento che utilizzi per creare il tuo sito. Su one.com puoi acquistare un piano combinato che include dominio, indirizzo email con il tuo dominio, hosting web, costruttore di siti web e sistema di prenotazione.

Website Builder di one.com è facile da usare per chiunque e non richiede competenze tecniche o l’aiuto di amici esperti di tecnologia. Ne parliamo meglio di seguito.

2. Crea il tuo sito web per prenotazioni con l’AI o un template

Probabilmente sei impegnato a stare dietro ai tuoi clienti, ma non c’è bisogno di stressarti per creare un sito web. È un processo veloce e semplice, da realizzare in pochi minuti grazie all’intelligenza artificiale. Ecco come:

Usa l’AI per fare prima

Rispondi ad alcune domande sulla tua attività e l’assistente AI di Website Builder creerà un sito web unico, completo di testi e immagini. Puoi modificare tutto facilmente trascinando gli elementi oppure riscrivere i testi come preferisci.

Parti da un template

Se invece preferisci costruire il sito da solo, puoi scegliere tra un’ampia gamma di template professionali. Sono disponibili template pensati per diversi settori, quindi che tu gestisca un salone di bellezza, sia un coach, un terapista o un idraulico, troverai facilmente il template giusto per il tuo sito di prenotazioni.

Una volta scelto, potrai personalizzarlo con i colori, le immagini e i testi che più rispecchiano il tuo brand e il tuo pubblico di destinazione.

3. Aggiungi i tuoi contenuti

Il terzo passo ti permette di dare un tocco personale al tuo sito per prenotazioni. Questa fase riguarda il branding e la comunicazione dello stile e dei messaggi della tua attività attraverso immagini e testi. Ad esempio, puoi caricare foto del tuo salone, immagini tue o fotografie suggestive che trasmettano la giusta impressione ai nuovi visitatori.

Hai a disposizione una vasta libreria di immagini gratuite direttamente nel Website Builder di one.com.

Se invece hai un blocco creativo, l’assistente di scrittura AI integrato può aiutarti a creare qualunque cosa: dai titoli accattivanti ai testi descrittivi, dalla pagina “chi siamo” alle CTA. Se hai già scritto del testo, l’assistente di scrittura può anche aiutarti a ottimizzarlo.

4. Personalizza il sistema di prenotazione in base alla tua attività

Il sistema di prenotazione deve essere attivato prima di poterlo utilizzare, ma bastano pochi clic nella dashboard di Website Builder.

Una volta soddisfatto del tuo sito e attivato il sistema di prenotazione, potrai iniziare a personalizzarlo per la tua attività:

  • Imposta orari di apertura e fasce orarie disponibili: che compariranno sul tuo sito in un calendario delle prenotazioni. Se ci sono festività, giorni di riposo o pause durante il giorno, potrai aggiungerli, in modo che non vengano visualizzati come disponibili per i clienti che desiderano prenotare.
  • Aggiungi i tuoi servizi: inserisci i servizi che i clienti potranno prenotare, sia quelli offerti in una sede fisica – come un parrucchiere o un centro di formazione – sia quelli di consulenza online.
  • Definisci le regole di prenotazione: decidi con quanto anticipo i tuoi clienti possono prenotare o annullare un appuntamento.

In questo video ti mostriamo come configurare il sistema di prenotazione:

Set up a Booking System on your website with one.com | Quick guide

5. Vuoi vendere prodotti online?

Se desideri vendere prodotti sul tuo sito web – come cosmetici, accessori per l’allenamento, gadget o buoni regalo – puoi aggiungere un componente di e-commerce al tuo sito. Con il nostro piano di prenotazione base, puoi vendere fino a tre prodotti. Se vuoi vendere di più, puoi scegliere il pacchetto “Sistema di Prenotazione + E-commerce”, che ti permette di vendere tutti i prodotti che vuoi.

Vendere prodotti online può aumentare il tuo fatturato e offrire ai potenziali clienti un motivo in più per visitare il tuo sito web. Se gestisci un salone di bellezza, puoi vendere prodotti per la cura della pelle e altri articoli, così i tuoi clienti potranno godersi una perfetta serata in spa a casa. Se sei un coach, potresti aver pubblicato libri che puoi vendere sul tuo sito web, mentre se sei un personal trainer, puoi vendere qualsiasi cosa, dai manubri ai tappetini da yoga con il tuo logo per rafforzare il tuo brand: le possibilità sono infinite!

6. Conformità: rispetta il GDPR

Quando si ha una pagina per prenotazioni, si gestiscono dati degli utenti come nomi, indirizzi email e informazioni di pagamento. È quindi fondamentale rispettare la normativa sulla protezione dei dati per evitare le sanzioni previste per le violazioni del GDPR. Per essere conforme, il tuo sito deve includere una cookie policy e una privacy policy che descrivano come raccogli, utilizzi e proteggi i dati dei visitatori.

Per molti imprenditori, la conformità al GDPR può sembrare un compito arduo che richiede un costoso supporto legale, ma non è così se scegli una buona soluzione di conformità che ti semplifica il processo. Con Termly, puoi creare le tue policy su cookie e privacy, redigere termini e condizioni e gestire i consensi con pochi clic.

La conformità non serve solo a evitare le sanzioni, ma anche a costruire un sito web affidabile che i tuoi visitatori possano utilizzare in tutta sicurezza, perché sei trasparente sul modo in cui gestisci i loro dati.

7. Pubblica il tuo nuovo sito per prenotazioni

Sei quasi pronto a lanciare il tuo sito web con sistema di prenotazione online, ma prima di farlo ti consigliamo di controllare tutto un’ultima volta. Usa la funzione”Anteprima” per vedere come apparirà il tuo sito di prenotazioni una volta online. Verifica anche l’aspetto sui dispositivi mobili per assicurarti che tutto funzioni correttamente ovunque. Presta particolare attenzione a questi punti:

  • Hai inserito tutti i tuoi servizi e le fasce orarie disponibili?
  • Prezzi e descrizioni sono corretti?
  • Tutti i link funzionano?
  • Le immagini si vedono bene sia su desktop che su mobile?
  • Ci sono errori di ortografia nei tuoi testi?

Una volta che il tuo sito è online, puoi ovviamente apportare modifiche in qualsiasi momento. Se aggiungi nuovi servizi o cambi le fasce orarie disponibili, le modifiche appariranno automaticamente sul tuo sito web.

Inizia a ricevere prenotazioni online

Ecco fatto! Seguendo i passaggi di questa guida, hai creato il tuo sito web con un sistema di prenotazione online. Ora non dovrai più rispondere continuamente al telefono e sarà molto più semplice tenere traccia di tutte le prenotazioni da un unico pannello di controllo. Questo significa che avrai più tempo da dedicare ai tuoi clienti per offrire loro il miglior servizio possibile. Probabilmente scoprirai presto che la tua pagina di prenotazione ti aiuta anche ad attirare nuovi clienti.