Dominio Email & Office Sito web Sito WP Hosting Marketing & Sicurezza
Indietro
.com
$ 7.99 $ 26.99 /1 ° anno
.io
$ 9.99 $ 66.99 /1 ° anno
Indietro
Accedi
Pannello di controllo Webmail Editor Web E-commerce File Manager WordPress

Inizia a guadagnare con la pubblicità sul tuo sito: una guida semplice

Tutto quello che devi sapere su Google AdSense e altri formati pubblicitari

Con la pubblicità sul tuo sito web, puoi concentrarti sulla creazione dei migliori contenuti e allo stesso tempo guadagnare senza dover vendere nulla. Puoi scrivere un blog, recensire film o condividere la tua passione e guadagnare grazie ai visitatori che visualizzano gli annunci.

In questo articolo spiegheremo come iniziare a utilizzare Google AdSense e altri tipi di annunci per il tuo sito.

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Come vendere spazi pubblicitari sul tuo sito

Se hai un sito web di piccole dimensioni, trovare il tempo per vendere annunci pubblicitari da solo può essere difficile. Potrebbe essere meglio utilizzare una rete pubblicitaria come Google AdSense. Ti spiegheremo cos’è una rete pubblicitaria e i pro e contro degli altri tipi di pubblicità.

Google AdSense

Google AdSense è un servizio che editori e proprietari di siti web possono utilizzare per vendere facilmente spazi pubblicitari. Con Google AdSense, puoi vendere spazi selezionati sul tuo sito. Ti basta creare un account AdSense e inserire un piccolo codice sul tuo sito: Google inizierà a mostrare annunci in pochissimo tempo, trattenendo una percentuale dei ricavi, ma riceverai comunque una parte significativa di quanto gli inserzionisti pagano per apparire sul tuo sito.

Google AdSense è uno dei sistemi pubblicitari più usati per siti web e canali YouTube. Per i siti web, AdSense viene utilizzato principalmente per gli annunci display, anche noti come banner pubblicitari. Si tratta spesso di piccole immagini statiche su cui i visitatori possono cliccare per essere reindirizzati al sito dell’inserzionista.

Il principale vantaggio di Google AdSense è la sua facilità di configurazione e utilizzo. Non è necessario contattare un inserzionista per iniziare a guadagnare e Google garantisce automaticamente la visualizzazione del maggior numero possibile di annunci. Lo svantaggio è che il guadagno per visualizzazione può essere relativamente basso e, inoltre, potresti avere poco controllo su quali aziende o organizzazioni compaiono nei tuoi spazi pubblicitari.

Affiliate marketing

Un affiliato è un editore che pubblicizza un prodotto o un servizio e riceve una commissione sulle vendite. Poiché il loro compenso è direttamente legato alle vendite, gli affiliati sono fortemente motivati a convincere i visitatori ad acquistare il prodotto o il servizio che promuovono. Il marketing di affiliazione opera quasi esclusivamente nella parte finale del cosiddetto funnel di marketing. Il marketing di affiliazione non viene utilizzato per la brand awareness, ma per convertire i visitatori in clienti paganti.

Un esempio di sito adatto al marketing di affiliazione potrebbe essere un blog sulle bici sportive. Il sito potrebbe collaborare con un negozio che vende accessori per il ciclismo, pubblicizzando i prodotti e guadagnando il 10% del valore di ogni ordine effettuato tramite un annuncio.

Il marketing di affiliazione è comune per servizi come abbonamenti mobili, servizi di streaming e altri servizi digitali a cui i clienti possono abbonarsi. Ad esempio, one.com offre un programma di affiliazione a cui gli editori possono aderire per vendere i propri servizi. I siti che riescono a convertire i visitatori in clienti possono ricevere una generosa remunerazione per ogni cliente acquisito.

Annunci per il tuo negozio online

Un annuncio sul tuo sito web può promuovere i tuoi prodotti o servizi. Ad esempio, puoi visualizzare annunci nei post del tuo blog per vendere i prodotti del tuo negozio online. In alcuni casi, puoi guadagnare di più vendendo i tuoi prodotti rispetto a mostrare gli annunci di altre aziende.

Annunci nativi

Gli annunci nativi, o advertorial, sono contenuti come articoli o video pagati dagli inserzionisti e scritti in stile giornalistico per costruire credibilità. Un buon annuncio nativo viene pubblicato su un sito che di solito crea contenuti editoriali, poiché il suo obiettivo è quello di sfruttare l’autorevolezza del sito ospitante.

Un annuncio nativo efficace non si concentra esclusivamente sul prodotto o servizio da promuovere, ma mira a sembrare un contenuto autentico, con valore informativo.

Il vantaggio degli annunci nativi è che gli inserzionisti spesso pagano molto. Lo svantaggio è che vendere annunci nativi può richiedere molto tempo ed essere difficile per i siti web con meno visitatori.

Sponsorizzazioni

Una sponsorizzazione può mescolare diversi tipi di pubblicità. Uno sponsor può pagare una somma importante per ottenere una presenza permanente e visibile su un sito. Questo può includere banner pubblicitari, articoli nativi, e altro ancora. A volte il compenso è in prodotti o servizi invece che in denaro. Ad esempio, se gestisci un sito di ricette, potresti ottenere una sponsorizzazione da un produttore di pentole e inserire i suoi prodotti in ricette, immagini e descrizioni.

Le sponsorizzazioni sono comuni in molte organizzazioni. Una squadra di calcio locale, ad esempio, potrebbe essere sponsorizzata da un’azienda locale. In cambio del sostegno finanziario, la squadra può pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web e posizionare striscioni accanto al campo da calcio o sulle divise dei giocatori.

Altre reti pubblicitarie

Google AdSense ti dà accesso a una vasta rete pubblicitaria, ma ci sono anche altre reti più specifiche per il tuo mercato o settore. Ad esempio, se hai un sito che recensisce film, potresti trovare una rete che vende spazi pubblicitari alle case cinematografiche. Le reti pubblicitarie di nicchia possono vendere spazi per te e, spesso, garantiscono compensi migliori rispetto ad AdSense grazie a un pubblico più mirato e prezioso.

Il modo migliore per trovare reti pubblicitarie adatte a te è visitare i siti web dei concorrenti per vedere i loro annunci. Puoi cliccare con il tasto destro su un annuncio, selezionare “Ispeziona” e scoprire da quale dominio proviene. Puoi anche confrontarti con altri editori. Se gestisci un sito di nicchia, condividere consigli e suggerimenti con colleghi del settore può essere molto utile.

Inserire pubblicità sul tuo sito web

Una volta che inizi a usare la pubblicità, devi pensare attentamente a dove posizionare gli annunci. Non è sempre semplice, e la posizione ideale può variare molto. In questa guida ti spieghiamo i tipi di annunci display disponibili, quanti inserirne e dove posizionarli.

Tipi di annunci display

Gli annunci display possono avere varie dimensioni: larghi, quadrati, verticali e altri formati intermedi. Se utilizzi una rete pubblicitaria, conviene adattare gli spazi del sito ai formati più comuni di quella rete.

Un altro tipo di annuncio display è l’annuncio interstiziale, che occupa l’intero schermo e può apparire, ad esempio, prima che l’utente legga un articolo. Questi annunci sono spesso più costosi per gli inserzionisti, quindi possono generare maggiori ricavi per te. Tuttavia, possono anche disturbare l’esperienza utente e far scappare i visitatori.

Alcuni annunci display possono essere animati, includere video o essere interattivi. Possono essere più efficaci per gli inserzionisti e generare maggiori entrate per gli editori, ma possono anche rallentare il sito web e influire negativamente sull’esperienza utente.

Quanti annunci pubblicitari inserire?

Più annunci pubblicitari possono generare più entrate, ma possono anche avere un impatto negativo sull’esperienza utente. Il tuo compito, come proprietario di un sito web, è trovare il giusto equilibrio tra un numero sufficiente di annunci per generare buone entrate e un numero sufficiente per garantire un’esperienza utente positiva.

I siti web più grandi in genere hanno dieci o più annunci pubblicitari su una singola pagina. Il numero di annunci che il sito può ospitare dipende dalla quantità di contenuti presenti su ogni pagina. Un sito web di notizie con 50 titoli può ospitare più annunci pubblicitari di un sito web con 5 titoli.

Il numero esatto di annunci adatti al tuo sito varia, ma come linea guida, un sito di grandi dimensioni potrebbe averne dieci, mentre uno piccolo tre.

Puoi anche differenziare in base alla sezione del sito: ad esempio, 8 annunci sulla homepage e 4 su una pagina articolo.

Un sito web con troppi annunci pubblicitari può influire negativamente sull’esperienza utente, riducendo il numero di visitatori e, di conseguenza, i ricavi. Un’altra conseguenza di troppi annunci pubblicitari è la scarsa performance degli stessi. Se hai 15 annunci e 5 di questi si trovano in fondo alla pagina, potrebbero passare inosservati a molti visitatori. Questo può danneggiare la tua reputazione con gli inserzionisti e avere un impatto negativo sull’esperienza utente.

Dove posizionare gli annunci?

Gli annunci pubblicitari dovrebbero essere posizionati in modo da essere visibili senza intralciare i contenuti. Su computer o dispositivi più grandi, le barre laterali sono un ottimo posto per gli annunci. Qui, possono essere visibili mentre il contenuto principale del sito viene visualizzato a fianco.

Un altro ottimo punto per gli annunci pubblicitari è tra i contenuti. Ad esempio, se hai un elenco di post del blog, puoi inserire annunci pubblicitari tra i post. Ricorda solo di etichettare chiaramente cos’è un annuncio pubblicitario per non confondere i visitatori. Il modo più semplice e chiaro è aggiungere una piccola etichetta sopra ogni spazio pubblicitario con la dicitura “Annuncio”.

Evita sempre di posizionare annunci che possano essere confusi con funzionalità del sito. Un esempio negativo è un sito di download con annunci che dicono “Scarica”, inducendo in errore l’utente. Questo può irritare i visitatori e persino portare al ban dalla rete pubblicitaria.

In sintesi: assicurati che ogni visitatore possa facilmente distinguere un annuncio dal contenuto vero e proprio.

Garantire la qualità degli annunci

Un problema comune delle reti pubblicitarie è che sono aperte a quasi ogni tipo di inserzionista, il che significa che sul tuo sito potrebbero comparire annunci inappropriati. Con reti come Google Adsense, puoi bloccare inserzionisti o categorie di annunci. In questo modo, puoi evitare annunci di concorrenti, aziende che non ti piacciono o contenuti inadatti al tuo pubblico.

Imposta gli annunci sul tuo sito web

Il modo in cui imposti gli annunci sul tuo sito web dipende dal CMS o dal costruttore di siti web che utilizzi. In molti casi, una rete pubblicitaria fornisce uno snippet di codice che puoi inserire nel punto in cui desideri che venga visualizzato l’annuncio. Se stai pubblicizzando il tuo negozio online, una semplice immagine con un link può fungere da annuncio.

Per WordPress, esistono molti plugin e temi che possono aiutarti a posizionare gli annunci. Advanced Ads è un esempio di plugin che ti permette di aggiungere annunci con grande flessibilità.

Se utilizzi il Website Builder di one.com, puoi aggiungere un annuncio trascinando un contenitore di codice sul sito. Oppure puoi creare facilmente un annuncio per il tuo negozio online selezionando il modulo “negozio online” e posizionandolo dove preferisci.

Analizzare ricavi e performance

Scegliere il giusto tipo di annuncio, il giusto numero e la giusta posizione può essere complicato. Una volta attivati gli annunci, è fondamentale valutarne le prestazioni. Utilizza Google Analytics per capire il comportamento degli utenti sul tuo sito web. Confronta questi dati con le prestazioni dei tuoi annunci e chiediti:

  • Quale percentuale dei visitatori clicca sui tuoi annunci?
  • Quanti ricavi generano gli annunci?
  • Quali annunci hanno il rendimento migliore e quali il peggiore?

Se un annuncio ha un rendimento scarso, chiediti perché. Potrebbe essere dovuto a un posizionamento inadeguato o al fatto che hai troppi annunci? Modifica regolarmente il posizionamento degli annunci, ma apporta una sola modifica alla volta. In questo modo, potrai verificare se una modifica apporta il miglioramento sperato. Inoltre, ricorda di prestare attenzione agli annunci che hanno un buon rendimento. Puoi imparare qualcosa da loro? Sperimenta per ottenere i risultati migliori.

Ora tocca a te! Puoi iniziare con uno o due annunci e vedere come vanno. Continua a costruire da lì e trova il giusto equilibrio per te, per i tuoi inserzionisti e per i tuoi visitatori. In bocca al lupo!

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7