Dominio Email & Office Sito web Sito WP Hosting Marketing & Sicurezza
Indietro
.com
$ 7.99 $ 26.99 /1 ° anno
.io
$ 9.99 $ 66.99 /1 ° anno
Indietro
Accedi
Pannello di controllo Webmail Editor Web E-commerce File Manager WordPress

Pagina “Sito in costruzione” – per WordPress e Website Builder

Crea interesse e preparati al tuo prossimo grande lancio

Se vuoi creare il tuo nuovo sito web senza pubblicarlo, puoi utilizzare una pagina “Sito in costruzione”. In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come crearla.

Questa guida è particolarmente adatta a WordPress e al Website Builder di one.com, ma le informazioni fornite sono utili per tutti i tipi di siti web.

Ti sveleremo anche come trasformare la tua pagina “sito in costruzione” in una landing page efficace in vista del tuo prossimo lancio.

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Perché creare una pagina “sito in costruzione”?

Una pagina che informa i visitatori che il tuo sito web è in fase di sviluppo può essere un ottimo modo per far capire che qualcosa di interessante bolle in pentola. Con una pagina che indica che il sito è in costruzione, puoi essere online anche mentre stai ancora lavorando al lancio completo, iniziando a generare interesse per la tua attività.

Puoi anche usare una pagina “in costruzione” per rimuovere temporaneamente alcune sezioni del sito durante le operazioni di manutenzione. Ad esempio, se stai lanciando un nuovo prodotto, potresti disattivare la vecchia pagina prodotto mentre prepari la nuova.

Questa strategia è utilizzata da molte aziende, grandi e piccole. Un esempio ben noto è l’Apple Store, che in genere pubblica avvisi di manutenzione sul proprio sito prima del lancio di nuovi prodotti.

Quando una pagina “in costruzione” può essere una cattiva idea

Una pagina “in costruzione” non è sempre una buona soluzione, e ci sono diversi motivi per evitare di crearne una. Uno di questi è che spesso offre poco valore, il che significa che non contribuisce positivamente alla SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca). I siti già avviati possono essere penalizzati se contengono pagine con contenuti poco rilevanti.

Inoltre, potrebbe non offrire valore reale ai visitatori. Chiediti: che beneficio trae il visitatore nel visualizzare questa pagina? Se non riesci a dare una risposta convincente, forse non vale la pena crearla.

Tuttavia, questi svantaggi non significano che non dovresti mai creare una pagina “in costruzione”. Puoi ridurre al minimo gli effetti negativi limitando la durata della pubblicazione e aggiungendo valore alla pagina stessa. Nella prossima parte dell’articolo vedremo come creare una pagina “in costruzione” davvero utile.

Creazione di una pagina “in costruzione”

Creare una pagina “in costruzione” è facile. Ti mostreremo come fare con le nostre guide per WordPress e Website Builder.

Configurazione in WordPress

Per WordPress, ci sono diverse buone opzioni per creare una pagina “in costruzione”. Ti presentiamo due metodi.

Utilizzare un ambiente di staging

Un ambiente di staging per WordPress è una copia del tuo sito web che puoi modificare e adattare a piacimento senza compromettere il sito live. Se disponi di un ambiente di staging per WordPress, non hai bisogno di plugin o funzionalità aggiuntive per creare una pagina “in costruzione”. Hai la libertà di costruire una pagina coinvolgente.

Per saperne di più sulla creazione di un ambiente di staging, consulta il nostro articolo sulle pagine di staging per WordPress. Puoi anche leggere ulteriori informazioni sull’utilizzo di un ambiente di staging con WordPress su one.com.

Con one.com, l’ambiente di staging è già incluso in Managed WordPress, che aiuta anche a mantenere il tuo sito sicuro e aggiornato.

Dopo aver creato un sito WordPress con un ambiente di staging, segui questi passaggi per creare una pagina “in costruzione”:

  • Crea una pagina sul tuo sito web live.
  • Aggiungi contenuti accattivanti e personalizza il design come preferisci.
  • Accedi al tuo ambiente di staging e prepara il sito per il lancio.
  • Quando sei pronto per il lancio, sposta il sito di staging sul sito live.

Utilizzare un plugin

Puoi utilizzare un plugin di WordPress per creare facilmente una pagina “in costruzione”. Esempi di plugin di questo tipo includono “Under Construction” e “Under Construction, Coming Soon & Maintenance Mode”. Questi plugin ti permettono di creare una pagina “in costruzione” e di impedire ai visitatori di visualizzare le pagine su cui stai lavorando.

Se non disponi di un ambiente di staging per il tuo sito WordPress, un plugin è solitamente la soluzione più semplice per creare una pagina “in costruzione”. Ricordati solo di disinstallare il plugin quando avrai finito.

Configurazione in Website Builder

Se stai creando un sito web utilizzando Website Builder, puoi facilmente creare una pagina “in costruzione”. Ti consigliamo di creare una pagina e di includere contenuti accattivanti che incoraggino i visitatori a tornare sul tuo sito.

Puoi preparare il lancio creando nuove pagine che non saranno visibili ai visitatori o ai motori di ricerca:

  • Clicca su Pagina, quindi Aggiungi nuova pagina.
  • Scegli una pagina vuota o un template.
  • Clicca su Aggiungi.
  • Assegna un nome alla pagina e premi OK.
  • Clicca sul nome della pagina in cima alla pagina.
  • Premi i tre puntini accanto al nome della pagina nell’elenco.
  • Seleziona Impostazioni.
  • Seleziona Nascondi pagina.
  • Seleziona Non pubblicare questa pagina.

In questo modo, puoi preparare le tue pagine per il lancio. Deseleziona “Non pubblicare questa pagina” quando sarai pronto per il lancio.

Attira i visitatori con contenuti coinvolgenti

Una pagina che dice “Siamo in costruzione, torna più tardi” non è molto coinvolgente. Una pagina del genere non offre ai visitatori un buon motivo per tornare. Considerala invece un modo per generare interesse per il tuo sito web o per il tuo prossimo lancio. Ecco alcuni esempi di come creare interesse con una pagina “in costruzione”.

Menziona le tue altre pagine

Se hai creato una pagina “in costruzione” perché stai lavorando su una parte del tuo sito, puoi menzionare altre pagine interessanti del tuo sito. Ad esempio, se hai un negozio online di saponi e stai lavorando a una nuova categoria per gli scrub corpo, potresti scrivere: “Presto lanceremo una collezione dei nostri migliori scrub corpo. Nel frattempo, dai un’occhiata a tutti i nostri scrub corpo attualmente disponibili su questa pagina”. Puoi creare un link a una pagina esistente in cui sono disponibili tutti gli scrub corpo.

Utilizza una CTA (call to action)

Nell’esempio precedente, abbiamo cercato di indirizzare i visitatori verso un’altra parte del negozio online. Se, tuttavia, nessuna parte del tuo negozio online è ancora attiva, potrebbe essere una buona idea utilizzare un diverso tipo di CTA. Un esempio efficace potrebbe essere un modulo per iscriversi alla newsletter. Potresti scrivere qualcosa come: “Iscriviti per essere il primo a scoprire i nostri scrub biologici e approfitta dell’offerta esclusiva di lancio con il 30% di sconto!”

Con una CTA, la tua pagina “in costruzione” diventa più una landing page che ti aiuta a generare valore per la tua attività e ti prepara per un lancio di successo.

Conto alla rovescia

Se hai fissato una data e un’ora per il lancio, puoi generare interesse includendo un conto alla rovescia o una data di lancio sulla tua pagina. Potresti creare un’immagine o un video accattivante che offra un’anteprima e una data del lancio in grassetto. Questo può creare entusiasmo e incoraggiare i visitatori a tornare per l’occasione.

Cose da considerare quando lanci il tuo sito web

Quando sei pronto a lanciare il tuo sito web, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente. Ecco i nostri migliori consigli per assicurarti un lancio senza intoppi.

SEO

La SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) è il processo di ottimizzazione di un sito web per il posizionamento sui motori di ricerca come Google. Prima di lanciare il tuo sito, è importante lavorare attivamente sulla SEO. Trova parole chiave appropriate per le tue pagine e usale nei titoli e nei testi, crea contenuti di valore e utilizza strumenti SEO come Rank Math per WordPress per assicurarti di essere al top della tua SEO.

Elimina la pagina “in costruzione” quando non serve più

Anche se hai dedicato tempo e impegno alla creazione di una preziosa pagina “in costruzione”, è importante eliminarla quando non è più necessaria. In questo modo, eviterai di confondere i visitatori e ti assicurerai che la pagina non danneggi la tua SEO.

Se hai utilizzato un plugin per creare una pagina “in costruzione” su WordPress, è fondamentale disinstallarlo, poiché i plugin inutilizzati possono creare problemi di sicurezza per il tuo sito web.

Controlla Google Analytics

Se hai configurato Google Analytics quando hai creato la tua pagina “in costruzione”, puoi analizzarne i risultati. Ad esempio, puoi vedere quanti visitatori hanno ricevuto la pagina, quanti sono rimasti sul tuo sito, per quanto tempo e confrontare il numero di visitatori con il numero di iscrizioni alla newsletter. Questo ti aiuta a valutare se la tua pagina “in costruzione” ha prodotto risultati positivi e cosa potresti fare di diverso per il tuo prossimo lancio.

“In costruzione”, la strada giusta

Se vuoi creare una pagina “sito in costruzione”, è importante sapere come farlo correttamente. In questo articolo abbiamo esplorato i pro e i contro di una pagina di questo tipo e spiegato come generare interesse per il tuo lancio in modo significativo. Ora tocca a te preparare il terreno per un lancio di successo del tuo nuovo sito web.

Crea il tuo sito web con WordPress

Crea il tuo sito web con WordPress

Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.

scegli un piano
  • Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
  • Hosting stabile e ultra veloce
  • Certificato SSL gratuito
  • Mobile friendly
  • Installazione in 1 clic
  • Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7