AI e SEO: una guida all’ottimizzazione per i motori di ricerca con l’intelligenza artificiale
Come l’intelligenza artificiale può aiutarti a lavorare in modo più efficiente con la SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è fondamentale per la visibilità online della tua attività, ma lavorare sulla SEO può richiedere troppo tempo, soprattutto quando sei impegnato a gestire tanti altri aspetti.
La tecnologia dell’intelligenza artificiale può aiutarti a lavorare in modo più efficiente in diversi aspetti della SEO, come la ricerca e l’ottimizzazione dei contenuti. Combinata con strumenti SEO dedicati e una strategia ben studiata, l’AI può occuparsi dei compiti più impegnativi e accelerare il percorso verso un sito web ottimizzato per la SEO.
In questa guida esamineremo come l’intelligenza artificiale può potenziare i tuoi sforzi SEO e come affrontare al meglio le sfide legate al suo utilizzo.
Crea facilmente un sito web di cui andare orgogliosi
Crea un sito web professionale con un Website Builder facile da usare e conveniente.
Provalo gratis per 14 giorni- Scegli tra oltre 140 modelli
- Abilità di programmazione non richieste
- Sei online in pochi passi
- Certificato SSL gratuito
- Mobile friendly
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Cos’è l’AI SEO?
L’AI SEO è l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) in cui si utilizza la tecnologia dell’intelligenza artificiale per automatizzare alcune delle attività normalmente necessarie per ottimizzare un sito web. L’intelligenza artificiale può essere usata, ad esempio, per migliorare la ricerca di parole chiave, la scrittura dei testi per il sito, l’ottimizzazione dei contenuti e l’attività di ricerca.
Come per l’uso dell’AI nel marketing, anche l’AI applicata alla SEO è un approccio relativamente nuovo per attrarre traffico organico verso i siti web. Esistono già diversi strumenti AI pensati appositamente per questo scopo, e molti altri sicuramente arriveranno. In questo articolo, tuttavia, ci concentreremo su metodi che prevedono l’uso dei tool AI più comuni e gratuiti, oltre ad alcuni strumenti pratici con funzionalità AI integrate.
Pro e contro dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la SEO
La tecnologia dell’AI offre numerosi vantaggi, uno dei più importanti dei quali è la possibilità di lavorare in modo più efficiente automatizzando determinate attività. L’intelligenza artificiale può elaborare grandi quantità di dati in un istante, individuare schemi ricorrenti in dati complessi e nuove opportunità per il tuo business. In altre parole, è una tecnologia rivoluzionaria già utilizzata da molte aziende, sia per la SEO che per una vasta gamma di altre attività.
Tuttavia, l’intelligenza artificiale non è priva di sfide, e bisogna essere consapevoli del fatto che non si può delegare tutto il lavoro SEO a questi strumenti, che possono commettere errori. Inoltre, al momento, strumenti come ChatGPT e Google Gemini non sono in grado di fornire dati accurati su volume di ricerca, difficoltà delle parole chiave e intento di ricerca. Si consiglia quindi di usare l’AI per la SEO come supporto agli strumenti SEO tradizionali, e non come sostituto completo.
Strumenti di AI per la SEO
Come accennato in precedenza, in questo articolo ci concentriamo su come usare gli strumenti AI più noti, insieme ad alcuni altri, per il tuo lavoro SEO. Ecco una breve panoramica:
Costruisci il tuo sito web con un web hosting ultra veloce
Trasforma il tuo sogno in un successo. Ospita il tuo sito su server veloci, sicuri e affidabili.
Inizia ora- Server SSD ad alte prestazioni
- Pannello di controllo facile da usare
- Website Builder gratuito
- Certificato SSL gratuito
- Backup giornaliero
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
ChatGPT
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è uno strumento di intelligenza artificiale di cui la maggior parte delle persone ha sentito parlare. Può aiutarti a generare contenuti SEO-friendly, a fare brainstorming di idee per articoli di blog e a scrivere bozze di post per i social media. Può anche suggerire parole chiave e ottimizzare i contenuti esistenti. La versione gratuita è piuttosto potente, ma c’è un limite massimo al numero di richieste che puoi effettuare in 3 ore. Il limite esatto dipende dalle tue richieste, poiché alcune attività sono più impegnative di altre. C’è un limite anche nella versione a pagamento, ma funziona più velocemente e gestisce compiti più avanzati.
Google Gemini
Google Gemini, precedentemente noto come Bard, è stato lanciato per la prima volta nel 2023. Ha avuto alcuni problemi iniziali e non è ancora popolare quanto ChatGPT, ma può svolgere la maggior parte delle stesse attività. Alcuni sostengono che Gemini sia più creativo nella scrittura, mentre altri preferiscono ChatGPT. Ti consigliamo di provarli entrambi per capire quale risponde meglio alle tue esigenze.
Oltre alla versione gratuita, Google offre anche le versioni a pagamento, più avanzate: Gemini Pro e Gemini Ultra.
Rank Math Content AI
Rank Math è un plugin SEO per siti web WordPress. Una volta installato e attivato, il plugin apporta automaticamente una serie di miglioramenti al tuo sito.
Il plugin include anche lo strumento di intelligenza artificiale integrato, Content AI, che può aiutarti a scrivere contenuti ottimizzati per la SEO per il tuo sito web. Lo strumento può generare articoli e post di blog personalizzati in base al tono di voce della tua attività e, a differenza di altri strumenti di intelligenza artificiale, esegue un’analisi vera e propria delle parole chiave e le incorpora nei tuoi contenuti.
Rank Math Content AI può scrivere contenuti SEO in diverse lingue, tra cui inglese, spagnolo e tedesco.
L’assistente di scrittura AI nel Website Builder di one.com
Gli strumenti migliori sono spesso quelli a portata di mano. Se stai creando il tuo sito web con il Website Builder di one.com, hai accesso completo a un assistente di scrittura AI integrato che può aiutarti a scrivere titoli, testi lunghi per il sito, descrizioni di prodotti e qualsiasi altro contenuto ti serva.
Un contenuto ben scritto è una parte fondamentale di una strategia SEO solida. Con l’assistente AI puoi generare, riscrivere, ampliare o accorciare testi per il tuo sito istantaneamente, senza dover aprire altre schede del browser o strumenti esterni.
Usare l’AI per l’ottimizzazione SEO del tuo sito web
Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, puoi velocizzare le attività SEO e scoprire nuove opportunità senza passare ore a fare ricerca. Vediamo alcune delle aree in cui l’AI per la SEO risulta più utile.
Ricerca
Creare una strategia SEO efficace e produrre contenuti ottimizzati per i motori di ricerca richiede solitamente molto tempo dedicato a ricerca e brainstorming. L’AI può aiutarti a trovare idee per contenuti in grado di attirare l’attenzione del tuo pubblico target e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Se, ad esempio, gestisci un salone da parrucchiere, puoi chiedere a uno strumento di intelligenza artificiale di fornirti 10 diversi suggerimenti su argomenti di cui potresti parlare sul tuo blog aziendale.
Ricerca di parole chiave
La ricerca di parole chiave è la base di un’ottimizzazione efficace per i motori di ricerca. Sebbene gli strumenti di intelligenza artificiale più comunemente utilizzati, come ChatGPT e Google Gemini, non abbiano accesso a dati accurati sul volume di ricerca, possono comunque contribuire ad accelerare il processo di individuazione delle parole chiave, che è possibile poi analizzare con uno strumento SEO come Ahrefs o Semrush.
Se, ad esempio, hai bisogno di parole chiave efficaci per il sito web del tuo ristorante, puoi fornire allo strumento di intelligenza artificiale i dettagli chiave sul concept del tuo ristorante, il pubblico di riferimento e la posizione, e chiedergli di suggerire idee per le keyword.
Abbiamo provato e ottenuto i seguenti risultati quando abbiamo chiesto a Google Gemini e ChatGPT (le versioni gratuite) di trovare 20 idee per parole chiave per un ristorante giapponese biologico a Londra. Abbiamo utilizzato lo stesso prompt per entrambi gli strumenti:
Google Gemini: i 20 suggerimenti sono stati suddivisi in parole chiave di base, parole chiave specifiche, parole chiave locali e parole chiave a coda lunga. Alcuni dei suggerimenti sono stati: ristorante giapponese a Londra, ramen a Londra, miglior ristorante giapponese a Londra e ristorante giapponese biologico. Abbiamo anche ricevuto suggerimenti su come utilizzare le parole chiave nei contenuti del sito web del ristorante.
ChatGPT: In questo caso, i suggerimenti sono stati presentati come un lungo elenco senza categorie. La maggior parte dei suggerimenti erano parole chiave a coda lunga come “ristorante giapponese con ingredienti biologici a Londra”, “piatti giapponesi stagionali a Londra” e “ristorante giapponese salutare nel Regno Unito”. ChatGPT ci ha anche fornito alcune idee per l’implementazione delle parole chiave.
Entrambi gli strumenti sono molto utili e fanno risparmiare tempo nella generazione di idee per parole chiave. Tuttavia, come già accennato, è fondamentale analizzare le keyword in uno strumento SEO professionale prima di utilizzarle nel sito.
Scrivere contenuti ottimizzati per i motori di ricerca
Una volta completata la ricerca delle parole chiave, è il momento di integrarle nei contenuti del tuo sito web. Scrivere contenuti richiede tempo, creatività e… tante tazze di caffè – almeno per gli esseri umani. Tutti gli strumenti di intelligenza artificiale citati nella sezione precedente possono aiutarti a scrivere contenuti SEO-friendly per il tuo sito: come titoli, pagine “Chi siamo”, descrizioni dei prodotti, meta descrizioni, articoli e CTA. Questo ti permette di ridurre il tempo dedicato alla scrittura, forse anche il consumo di caffeina, e di concentrarti su altre attività creative.
Se preferisci scrivere in autonomia, puoi utilizzare i testi generati dall’AI come spunto. Puoi anche chiedere a ChatGPT o Google Gemini di creare una bozza o una scaletta su cui costruire il tuo testo.
In base ai dettagli del tuo prompt (maggiori informazioni sui prompt basati sull’intelligenza artificiale più avanti), gli strumenti di intelligenza artificiale possono adattare il testo al tuo tono di voce, al tuo pubblico e ai tuoi obiettivi aziendali. Lo strumento di intelligenza artificiale del Website Builder di one.com può anche creare un sito web completo, testo incluso, per tutte le sezioni del tuo sito in un istante.
Se hai bisogno di scrivere testi SEO più lunghi per il tuo sito web WordPress, ti consigliamo Content AI, lo strumento di scrittura AI integrato di Rank Math in grado di generare contenuti basati su una vera analisi delle parole chiave.
Ottimizzazione dei contenuti
L’ottimizzazione dei contenuti è una parte fondamentale di una strategia SEO efficace. Quando i crawler di Google analizzano i testi del tuo sito, non si limitano a rilevare la presenza delle parole chiave. Il contenuto deve anche essere utile per i lettori, facile da leggere e ben strutturato.
L’intelligenza artificiale può aiutarti a ottimizzare e migliorare i contenuti esistenti. Se, ad esempio, scopri che una delle tue landing page o un articolo del blog non sta attirando il traffico organico sperato, puoi chiedere a uno strumento di intelligenza artificiale di analizzare il testo e suggerire modifiche. La maggior parte degli strumenti di scrittura basati sull’intelligenza artificiale, incluso l’assistente di scrittura AI di Website Builder di one.com, può essere utilizzata anche per riscrivere testi o per estendere o accorciare un testo esistente.
Costruisci il tuo sito web con un web hosting ultra veloce
Trasforma il tuo sogno in un successo. Ospita il tuo sito su server veloci, sicuri e affidabili.
Inizia ora- Server SSD ad alte prestazioni
- Pannello di controllo facile da usare
- Website Builder gratuito
- Certificato SSL gratuito
- Backup giornaliero
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
AI SEO: 4 consigli per ottenere i migliori risultati
L’intelligenza artificiale applicata alla SEO può aiutarti a ridurre il tempo dedicato all’ottimizzazione per i motori di ricerca. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, ci sono alcuni aspetti da tenere a mente. Ecco 4 consigli:
Scrivi prompt efficaci per l’AI
Un prompt è la richiesta che inserisci in uno strumento di intelligenza artificiale. La qualità del prompt influisce notevolmente sulla qualità del risultato generato. Nell’esempio sopra, relativo al ristorante giapponese, abbiamo usato il seguente prompt:
Ho un ristorante giapponese che si concentra su ingredienti biologici e stagionali provenienti dal Regno Unito. Il ristorante si trova a Londra. Ho bisogno di buone parole chiave SEO per il mio sito web. Puoi suggerirmene almeno 20?
Questo prompt è relativamente semplice, ma contiene dettagli importanti sull’attività che permettono di generare risultati utili. Avresti potuto anche aggiungere informazioni sul pubblico di destinazione e dettagli più specifici sul menu e sulla posizione del ristorante per ottenere un risultato più personalizzato.
Se desideri saperne di più sui prompt per l’AI, ti consigliamo il nostro articolo Come scrivere prompt per l’AI che funzionino.
Importante: evita di includere dati sensibili nei tuoi prompt, poiché alcune aziende utilizzano questi dati per addestrare i propri modelli.
Valuta i risultati con occhio umano
Gli strumenti di intelligenza artificiale stanno migliorando sempre di più, ma possono ancora commettere errori, sia linguistici che fattuali. Ecco perché è importante garantire che i risultati generati siano sempre rivisti e valutati da un essere umano. In alcuni casi, gli strumenti di intelligenza artificiale possono anche prendere troppo materiale da fonti già esistenti online.
Dato che gli algoritmi di Google premiano i contenuti originali, evita di copiare o riutilizzare contenuti esistenti. Se non sei sicuro che il tuo testo contenga plagio, puoi utilizzare uno strumento per verificarlo, come Plagiarism Checker di Grammarly.
Combina l’AI con strumenti SEO reali
Come già accennato, l’intelligenza artificiale funziona al meglio se usata in combinazione con strumenti SEO professionali.
Utilizza gli strumenti AI per velocizzare attività pesanti e ripetitive come la ricerca, il brainstorming e la scrittura dei contenuti. Affidati poi a strumenti come Rank Math, Ahrefs o Semrush per l’analisi delle parole chiave e il monitoraggio del posizionamento.
Il futuro dell’intelligenza artificiale e della SEO
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale procede a una velocità fulminea. Gli strumenti esistenti vengono spesso migliorati con nuove funzionalità e capacità, e nuovi strumenti vengono lanciati sul mercato.
Inoltre, Google ha iniziato ad implementare le cosiddette AI Overviews, ovvero panoramiche basate sull’intelligenza artificiale che compaiono in cima ai risultati di ricerca, a partire da contenuti provenienti da diverse fonti. Questo nuovo sistema è da poco arrivato anche in Italia, quindi è attualmente difficile prevedere quale impatto complessivo avrà sulle modalità di esecuzione delle attività SEO. Il nostro consiglio è di rimanere aggiornati sugli sviluppi in modo da poter sfruttare i nuovi strumenti e rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Se desideri rimanere aggiornato sulle novità e sui prodotti one.com, puoi sempre visitare la nostra pagina degli aggiornamenti prodotto.
L’AI SEO come parte della tua strategia SEO complessiva
L’intelligenza artificiale offre una vasta gamma di strumenti intelligenti per ottimizzare le attività SEO più impegnative e liberare tempo per altre attività strategiche. Otterrai i migliori risultati integrando l’AI nella tua strategia SEO generale. Sperimenta con diversi strumenti, combinali tra loro e trova quelli che si adattano meglio al tuo business.
Crea il tuo sito web con WordPress
Inizia a costruire il tuo sito con il CMS più famoso al mondo.
scegli un piano- Oltre 40 temi one.com gratuiti e unici
- Hosting stabile e ultra veloce
- Certificato SSL gratuito
- Mobile friendly
- Installazione in 1 clic
- Assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7