Come aumentare il traffico del tuo blog?
Leggi i nostri suggerimenti su come aumentare il traffico sul tuo blog WordPress
Uno dei fattori più critici nella gestione di un sito web, per molti il più cruciale, è il traffico online. Tutto ciò che scriviamo, produciamo, inventiamo e ottimizziamo ha un unico obiettivo: venire incontro alle esigenze di qualcuno che voglia utilizzare quel prodotto o servizio.
Inoltre, come proprietari di un sito web, vogliamo raggiungere una quantità di traffico che renda il progetto sostenibile. Desideriamo cioè, realizzare un profitto, per poter continuare a lavorare seguendo le nostre passioni.
Un blog è un complemento del tuo sito web, un luogo in cui connetterti con i tuoi utenti e visitatori per essere loro d’aiuto. Scrivere un buon blog post su WordPress può aiutarti a ottenere un aumento del traffico sul tuo sito.
I blog WordPress e i post in essi contenuti sono diventati incredibilmente popolari. Ogni volta che ci viene in mente una domanda, la digitiamo su Google per trovare una risposta. Tra i risultati delle ricerche, Google ci offre numerosi blog post che cercano di rispondere alla nostra domanda. Pertanto, scrivere un buon post è uno dei pochi modi per aumentare il traffico del sito.

Tieni presente che la quantità dei blog post prodotti ogni settimana sta aumentando enormemente e che sono disponibili contenuti di alta qualità e di bassa qualità. Inutile sottolineare come tu debba assicurarti di far parte dei primi, se vuoi avere successo.
In questo articolo, condivideremo suggerimenti su come far sì che i tuoi blog post si distinguano tra i migliaia disponibili online e di come aumentare il traffico sul tuo sito o blog.
In questa pagina
Come generare traffico sul tuo sito?
Non è facile aumentare il traffico sul tuo sito; tuttavia, se lavori e ottimizzi il tuo blog WordPress, non potrai che migliorarlo.
La chiave principale per aumentare il traffico del tuo blog è la scrittura di contenuti. Non di contenuti qualsiasi, devi assicurarti di scrivere contenuti di alta qualità e valore. Inoltre, devi essere coerente e costante. Scrivendo post ogni settimana, avrai maggiori possibilità di dare una spinta al tuo blog.
Guest post
Un modo per aumentare il traffico sul tuo blog è scrivere guest post. Per guest posting si intende lo scrivere glog post sul sito web di qualcun altro. Puoi offrire i tuoi servizi di scrittura di contenuti ad altre persone e scrivere blog post sui loro siti web. All’interno del post dovresti indicare il tuo nome e l’indirizzo del tuo sito, in modo che le persone possano visitarlo una volta terminato di leggere il post; nonché includere dei link organici.
Quando scrivi un guest post, la cosa principale a cui pensare è renderlo interessante per i lettori. Quindi, non dovresti limitarti a scrivere contenuti di alta qualità, ma cercare di invogliare i lettori a visitare il tuo sito. Puoi farlo offrendo dei bonus ai lettori, come per esempio, il 15% di sconto sui tuoi prodotti/servizi alle persone che hanno letto il tuo guest post.

Ottimizzare i contenuti
Se non sei un nuovo proprietario di un sito web, probabilmente avrai scritto già alcuni contenuti sul tuo blog WordPress. In questo caso dovresti svolgere un’azione semplice ma di grande impatto: tornare sui tuoi vecchi contenuti e ottimizzarli.
È sempre una buona idea aggiornare i tuoi vecchi contenuti; potresti trovarci degli errori o ideare modi migliori per ottimizzarli, dando così una spinta al tuo blog. Un ottimo primo passo è tornare al tuo primo blog post. Anche se hai solo pochi post sul blog, dovresti comunque dedicare del tempo alla loro ottimizzazione, così da aumentare il traffico sul tuo blog.
Suggerimento: quando scrivi i contenuti, crea un elenco dei tuoi potenziali lettori. Se crei un framework, puoi scrivere contenuti migliori e successivamente aumentare il traffico del tuo blog.
Lasciare commenti
Ogni volta che leggi il blog di altre persone, lascia dei commenti. Non lasciare commenti qualsiasi, ma scrivi commenti interessanti in modo che le persone che li leggono possano trovarli utili. Così facendo, aumenterai le possibilità che visitino il tuo sito web, perché ti vedranno come una persona affidabile, a conoscenza dell’argomento del post del blog. Inoltre, lasciare commenti sui blog post altrui, farà sì che gli utenti ti notino e, di conseguenza, il riconoscimento del tuo marchio potrebbe crescere.
Lasciare commenti è anche un modo per costruire relazioni con altre persone. Se crei relazioni con altri proprietari di siti web per esempio, potrai scrivere guest post sui loro blog.
Un altro aspetto fondamentale a cui pensare per aumentare il traffico del tuo blog è rispondere a ogni commento ricevuto. Se rispondi ai commenti, gli utenti si sentiranno invogliati a lasciare altri commenti. Ciò incoraggerà gli utenti che non lo hanno ancora fatto a farlo a loro volta e inoltre, dimostrerà il tuo interesse per i tuoi utenti, cosa che farà aumentare il riconoscimento del tuo marchio.

Social media
Condividi argomenti interessanti e rilevanti sui social media. Crea degli account social per la tua attività e assicurati di essere attivo ogni giorno. I social media sono un ottimo modo per sponsorizzare la tua attività e il tuo marchio gratuitamente.
Concentrarsi sulle piattaforme di social media è incredibilmente vantaggioso. Ogni volta che pubblichi un post sul blog, dovresti pubblicarlo anche sui tuoi canali social. È una grande opportunità per condividere il tuo lavoro e aumentare il traffico sul tuo blog.
Inoltre, puoi anche lasciare commenti sugli account social di altre persone. Cerca di far conoscere il tuo sito web e il tuo marchio il più possibile e su quante più piattaforme riesci.

Newsletters
L’invio di newsletter settimanali è un buon modo per aumentare il traffico del blog. Tuttavia, non stiamo parlando delle newsletter standard che le aziende inviano una volta al mese o una volta alla settimana.
Scrivi una newsletter breve e diretta in cui descrivi il blog post della settimana. Assicurati che il tuo messaggio sia accattivante ed emozionante. Non sopraffare i lettori con troppo testo o illustrazioni. Sii breve, coinvolgente e utile. E non dimenticare di allegare il link al post del tuo blog nella newsletter.
Parole chiave
Prima di scrivere i contenuti, dovresti fare una ricerca per parole chiave. Non dimenticare il potere della SEO e come essa possa far crescere il traffico del tuo blog. Il modo principale per farlo è scrivendo blog post che rispondano alle domande che le persone pongono nelle loro query di ricerca. Ogni giorno le persone cercano su Google informazioni sui prodotti che desiderano acquistare e tu devi assicurarti che siano i tuoi prodotti ad essere acquistati, dopo averli fatti conoscere attraverso i post del tuo blog.
Pertanto, fai delle ricerche delle parole chiave relative agli argomenti rilevanti per il tuo sito web. Eseguendo la ricerca per parole chiave, saprai esattamente cosa digitano le persone quando cercano articoli simili a quello che offri. Una volta in possesso di queste informazioni, potrai assicurarti di implementare le parole chiave scelte all’interno dei tuoi contenuti.
Suggerimento: leggi e studia i contenuti dei tuoi concorrenti. In questo modo otterrai idee e ispirazione per scrivere blog post migliori e più preziosi.

Menzioni d’onore
- Il titolo perfetto
I titoli sono vitali e possono creare o distruggere un tuo post sul blog. Se scrivi un titolo accattivante, le possibilità che gli utenti ne vengano attratti e vogliano leggere il tuo post aumenteranno.
Ecco un esempio. Invece di scrivere “La migliore cheesecake che tu abbia mai mangiato”, scrivi “Scopri l’ingrediente segreto che renderà la tua cheesecake migliore di qualunque altra”. Si tratta di catturare l’attenzione del lettore e attirarlo con un cliffhanger, un finale sospeso.
- Linking
Assicurati di inserire diversi link interni. I collegamenti interni sono un ottimo modo per assicurarsi che tutti i post del tuo blog ricevano attenzione.
Il backlinking è anche un ottimo modo per aumentare il traffico del tuo blog. Più persone si collegano ai post del tuo blog, più affidabili saranno il tuo marchio e il tuo sito web.